È istituito il Premio Gherardo Amadei.
La cura, l’organizzazione e la promozione sono affidate a un Comitato formato da:
Camilla Amadei, Pietro Roberto Goisis, Fabio Madeddu e Daniele Malaguti
Settima edizione – 2025
Sarà premiata con l’importo di Euro 1.000 un’opera (saggistica o narrativa) che abbia per oggetto principale uno dei seguenti argomenti: psicoanalisi, psichiatria, psicologia, psicologia clinica, psicologia dinamica, psicopatologia, mindfulness. L’opera (italiana) deve essere stata pubblicata in Italia tra il 1° gennaio 2024 e il 31 dicembre 2024.
Il premio verrà assegnato su insindacabile giudizio della giuria, composta da:
Camilla Amadei, Pietro Roberto Goisis, Fabio Madeddu, Daniele Malaguti, Maria Giuseppina Pacilli e Paolo Rigliano.
I lavori presentati non devono essere stati premiati in altri concorsi e devono essere inviati (accompagnati da una lettera che riporti: nome e cognome, recapito, numero telefonico, indirizzo e-mail del partecipante), in due copie, entro e non oltre la mezzanotte di domenica 2 febbraio 2025 al seguente indirizzo: Pietro Roberto Goisis per “Premio Gherardo Amadei” – via Pier Capponi 9 – 20145 – Milano.
I lavori dovranno anche essere inviati via mail al seguente indirizzo: info@premiogherardoamadei.it entro e non oltre la mezzanotte di domenica 2 febbraio 2025.
Le opere inviate non saranno restituite.
La cerimonia di premiazione si terrà venerdì 28 febbraio 2025 a Milano. Gli autori sono tenuti a ritirare personalmente il premio.
Sono stati richiesti il patrocinio e il sostegno a:
Ordine dei Medici della Lombardia, Ordine degli Psicologi della Lombardia, Associazione Italiana di Psicologia, Scuola di Specializzazione in Psicologia del Ciclo di Vita dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, Dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, Centro Studi per la Cultura Psicologica, Society For Psychotherapy Research (Italy Area Group), Associazione Studi Psiconanalitici, Centro Berne e Area G.